
matrimonio intimo nell’isola di murano, patrimonio culturale unico al mondo, fra modernita' e tradizione vetraria.
Sposarsi nell’Isola di Murano significa entrare in un mondo che non ha età e abbracciare il valore del saper fare italiano tramandato da generazioni. Una realtà più intima e raccolta di Venezia, fatta di artigianalità e memoria, ma anche di modernità, lusso e ricercatezza. A ispirarci è stata la l’unicità dell’arte vetraria di Murano e la leggerezza delle sue opere, una maestria italiana da preservare. La location del matrimonio è costruita fra le mura di un’antica conteria, fabbrica dove un tempo si realizzavano piccole e raffinate perle in vetro. La quinta utilizzata ad incorniciare la cerimonia simbolica riprende il motivo e la forma delle finestre della vecchia conteria. Il tavolo imperiale del ricevimento è adornato con la perfezione stilistica dei vasi in vetro soffiato di Murano, capolavori lavorati a mano che assieme a fiori e candele creano un meraviglioso balcone fiorito. A creare continuità un tessuto leggero in garza di cotone rosa cipria, drappeggiato e morbido, che crea movimento e unisce tutta la composizione. La mise en place è pensata per stupire con sottopiatti recuperati da vecchi vassoi vintage ridipinti, tovagliato leggero e tovaglioli abbinati realizzati anch’essi a mano e delicatamente annodati. Tutta la stationery cartacea, dagli inviti ai menu e segnaposti, è stata spolverata con foglia rame per un tocco di lucentezza.


ENG | An intimate and sophisticated wedding on the island of Murano in Venice, a unique cultural heritage, a mixture of modernity and glassmaking tradition.
What inspired us was the uniqueness of the Murano glassmaking art and the lightness of its works, an Italian mastery to be preserved. With this stylish proposal, we wanted to enhance the potential of the Glass Island as a unique setting for wedding celebrations by designing a romantic and timeless event, imbued with elegance and refinement, characterised by multiple handmade decorative details. The modern and charming location we have chosen is built within the walls of an old factory where small, refined glass beads were once made. Inside, the setting for the symbolic ritual recalls the motif of the windows of the old stone wall of the factory, and to do this I used a wooden partition wall painted in the colours of the flowers. The long table for the wedding reception is adorned with the stylistic perfection of Murano blown glass vases, handcrafted masterpieces that, together with flowers and candles, create a wonderful flowery balcony. The mise en place is designed to impress with service plates obtained from old repainted trays, light cotton gauze tablecloths, delicately manually knotted matching napkins, menus and place cards dusted with real bronze leaf for a touch of shine.
Getting married on the island of Murano means entering an ageless world and embracing the value of Italian know-how passed down through generations. A location that is even more intimate and cosy than Venice, made of craftsmanship and memories, but also of modernity, luxury and refinement.
Ideazione, Direzione Artistica & Pianificazione: La Petite Italienne Weddings & Events
Fotografia: Fabio Marciano | Venue: Hyatt Centric Murano Venice | Video: Silvia Sartori | Flowers: Monica Michelotto | HairStylists: Vera Vettorato & Gentlement District | Makeup Artist: Daniela Urioni | Cake: Pasticceria Da Bacco | Rentals: Sachì | Fedi: Sartori Gioielli | Abito da sposa & Accessori: Studio Sposa | Abito da sposo: Sartoria Chiodi | Vasi in vetro di Murano: Venini Spa | Servizio taxi acqueo: Navetta privata Hyatt Centric Murano Venice